Istituti e professioni tra narrazione e realtà

Data
05/03/2021
Orario
16:00 - 17:00
Luogo
Facebook

BENI CULTURALI 2021
“Istituti e professioni tra narrazione e realtà”

5 marzo 2021, ore 16,00

Tavola rotonda ONLINE
Diretta streaming su www.facebook.com/Associazione.Bianchi.Bandinelli

Introduce e coordina:
Rita Paris – Presidente  Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli

Prendono parte:
Ebe Giacometti – Presidente Italia Nostra
Rosa Maiello – Associazione italiana biblioteche, Presidente nazionale
Diana Toccafondi – Presidente Comitato tecnico-scientifico per gli archivi
Paolo Liverani – Docente Topografia Antica, Università degli studi Firenze
Stefanella Quilici Gigli – Professore emerito Topografia antica, Università della Campania
Carlo Pavolini – Docente di Archeologia, membro del Comitato tecnico scientifico ANA
Irene Berlingò – già dirigente Mibact
Carmelina Ariosto – Archeologa Mibact, dirigenza Confsal Unsa Beni Culturali
Fulvio Cervini – Docente di Storia dell’Arte, Università degli studi Firenze
Michele Campisi – Storico dell’Architettura. Italia Nostra
Claudio Meloni – Coordinatore Nazionale FP CGIL Ferruccio Ferruzzi Dirigenza UIL Beni Culturali
Rosanna Carrieri – Associazione Mi riconosci? Sono un professionista dei beni culturali
Isabella Ruggiero – Archeloga, guida turistica, Presidente AGTA

A seguire sono previsti interventi dei partecipanti all’incontro

Scarica la locandina

Precedente Narrazione e realtà. Lo stato dei beni culturali di riforma in riforma