Incontro su “Patrimonio Reale e Patrimonio Virtuale: Comunicazione, Partecipazione, Condivisione”

Data
14/05/2018
Orario
16:00 - 17:00
Luogo
Piazza della Enciclopedia Italiana 4 , 00186 Roma RM

I lunedì dell’ABB
ORIZZONTI DELLA TUTELA E DELLA VALORIZZAZIONE
Nuove generazioni a confronto

14 maggio 2018 – ore 16:00
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana – Sala Igea, Piazza della Enciclopedia Italiana, 4
PATRIMONIO REALE E PATRIMONIO VIRTUALE: COMUNICAZIONE, PARTECIPAZIONE, CONDIVISIONE
La cultura come forma di partecipazione democratica e di dialogo tra i popoli. Le potenzialità e i rischi della comunicazione del patrimonio attraverso il web e i social network. Il problema della formazione e del reclutamento degli addetti alla comunicazione culturale.
 
Introduce e coordina:
Stefania Ventra (Associazione Bianchi Bandinelli)

Intervengono:
Astrid D’Eredità (Archeologa esperta di comunicazione digitale, fondatrice di ArcheoPop)
Federico D. Giannini (Direttore responsabile di Finestre sull’Arte)
Erminia Sciacchitano (Commissione Europea – DG Istruzione e cultura)
 
Seguirà il dibattito con la partecipazione del pubblico e un piccolo rinfresco.

Questo evento apre la serie di incontri che l’Associazione Bianchi Bandinelli ha organizzato per il 2018 , con studiosi, funzionari e liberi professionisti delle generazioni che più recentemente stanno cercando di dare risposte ai problemi e alle sfide attuali della tutela e della valorizzazione dei beni culturali, senza minimizzare le gravi criticità ma anche senza farsi incatenare dal disfattismo.

Info: lunediabb@gmail.com
Pagina con il programma complessivo dei Lunedì dell’ABB

locandina-abb-14-maggio-2018

Precedente Incontro su “Turismo, Patrimonio, Territorio: un’integrazione possibile”