La prima edizione di Roma Moderna 1962

Date
07/05/2025 - 21/05/2025
Time
17:00 - 20:00
Location
Fondazione Gramsci Via Sebino 43, Roma

La prima edizione di Roma Moderna 1962

La prima edizione di Roma moderna di Italo Insolera viene pubblicata da Einaudi nel 1962 mentre si discute il Piano Regolatore della città. Dalla caduta del regime, la crescita della Capitale procede senza regole ma il Piano delude le attese di rinascita del dopoguerra. Tra interessi privati e pubblici indugi, Insolera denuncia le miopie di una stagione che Roma sconta ancor oggi.

Il ciclo di incontri è promosso dall’Archivio Italo Insolera, in collaborazione con Fondazione Gramsci, Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Centro documentazione territoriale Maria Baccante-Archivio storico Viscosa e Cineteca nazionale.

Fondazione Gramsci
Via Sebino 43, Roma

Diretta su Segui la diretta su
@fondazionegramsci | www.fondazionegramsci.org 

7 maggio 2025, ore 17:00
Roma 1962: da suburbio a periferia

Claudio Natoli, Il sacco di Roma
Lidia Piccioni, Le periferia
Grazia Pagnotta, L’amministrazione
Vezio De Lucia, La cultura urbanistica
Barbara Pizzo, La prima edizione di Roma Moderna

14 maggio 2025, ore 17:00
I suoli di Roma

Roberto Della Seta, I suoli di Roma
Pietro Vicari, Tra città e campagna
Rita Paris, L’Appia
Alfonso Pascale, L’eredità del mondo contadino
Giuliano Fanelli, Il patrimonio ambientale

21 maggio 2025, ore 17:00
Soggetti e voci

Saluto dell’Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Massimo Smeriglio
Michele Colucci, la città del riscatto
Tano D’Amico, Ritratto collettivo
Pino Santarelli, Centocelle
Marco Corirossi, Prenestino
Walter Tocci, Primavera popolare

Archivi in movimento presenta:
Centocelle quartiere senza volto di Massimo Vida

Scarica la locandina

 

Previous Lezioni di archeologia, Filippo Coarelli
Sede operativa
Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli 
Via Baglivi, 6 – 00161 Roma
Sede legale
presso Rita Paris, Via Livorno 89 – 00162 Roma

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie ed eventi organizzati dall’Associazione Bianchi Bandinelli

    Il tuo nome (*)

    La tua email (*)

    Associazione “Istituto di studi, ricerche e formazione Ranuccio Bianchi Bandinelli" © 2020. Tutti i diritti riservati

    Informativa sulla Privacy | Cookie Policy