Convegno di studi
Siena, 12 – 13 aprile 2025 Complesso Didattico San Francesco Piazza San Francesco 7/8
In occasione del 125° anniversario della nascita e del 50° della scomparsa di Ranuccio Bianchi Bandinelli (1900-1975), il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena promuove unConvegno di Studi dedicato a una delle figure più eminenti della vita culturale, intellettuale e politica italiana del XX secolo. Attraverso gli interventi di allievi e studiosi, verrà tracciato un ritratto della sua poliedrica personalità, approfondendo il suo legame con Siena e la Toscana, la visione europea, l’approccio innovativo alla storia dell’arte antica, il ruolo di promotore del rinnovamento dell’archeologia. Saranno inoltre analizzati la sua vocazione politica, il contributo istituzionale all’interno del Ministero della Pubblica Istruzione, la rilevanza del suo lavoro scientifico e delle imprese editoriali da lui realizzate, testimoniata dai saggi, dalla direzione dell’Enciclopedia dell’Arte Antica e della collana Storia e civiltà dei Greci.
A cura di Franco CAMBI, Elisa BRUTTINI, Carlo DE DOMENICO, Laura PAGLIANTINI
Per info: convegnobianchibandinelli@gmail.com