Commissione Franceschini vol. 1

Commissione Franceschini vol. 1

Gli Atti della “Commissione Franceschini”:

PER LA SALVEZZA DEI BENI CULTURALI IN ITALIA (vol. I)

Atti e documenti della Commissione d’indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio.
Casa editrice Colombo, Roma 1967
 
Vai alla scheda sui tre volumi | Singoli volumi: VOLUME I   |  VOLUME II  |  VOLUME III
1967_comm_franceschini01
VOLUME PRIMO
Sintesi del sommario

Relazione della Commissione d’indagine:
Dichiarazioni da valere come proposte per la revisione delle leggi, delle strutture e degli ordinamenti – Raccomandazioni.

Indagine valutativa e propositiva dei Gruppi di studio:
Sui Beni archeologici – Sui Beni artistici e storici – Sui Beni monumentali e ambientali – Sui Musei, Gallerie, Collezioni ecc. – Sui Beni librari e archivistici – Sull’organizzazione scientifica – Sulla formazione del personale.

Adeguamento dei mezzi finanziari.

 

Indice completo del vol. I

 

 
 
INDICE DEL PRIMO VOLUME
 
PREFAZIONE
Sommario dell’opera
 
COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE
La legge istitutiva
Membri e gruppi di studio della Commissione
Insediamento della Commissione
Prolusioni del Ministro della Pubblica istruzione, on. Luigi Gui e del Presidente della Commissione, on. Francesco Franceschini
 
Parte Prima
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D’INDAGINE
 
INTRODUZIONE
 
DICHIARAZIONI da valere come proposte per la revisione delle leggi di tutela concernenti il patrimonio culturale nazionale, delle strutture e degli ordinamenti amministrativi, e per i relativi adeguamenti finanziari
 
Dichiarazione di principio
 
Parte I – BENI CULTURALI 

[per aprire e scaricare la “Parte I: Beni culturali” (Titoli I-VI)

in formato Pdf 38kb (tratta dal sito archivi.beniculturali.it), clicca qui]

 

— Titolo I – Dichiarazioni generali
Dich. I – Patrimonio culturale della Nazione
Dich. II – Provvedimenti per la tutela e la valorizzazione dei Beni culturali
Dich. III – Natura giuridica dei Beni culturali
Dich. IV – Dichiarazione di Bene culturale
Dich. V – Raccolte di Beni culturali
Dich. VI – Richiesta di dichiarazione negativa
Dich. VII – Elenchi dei Beni culturali
Dich. VIII – Obblighi e diritti dei proprietari
Dich. IX – Accessi, riproduzioni, rilievi
Dich. X – Intervento cautelare su Beni non dichiarati
Dich. XI – Poteri di ordinanza del Soprintendente
Dich. XII – Autorizzazioni per rimozione e modificazione
Dich. XIII – Manutenzione e restauro di Beni culturali
Dich. XIV – Deposito dei Beni culturali mobili
Dich. XV – Ordine di sospensione dei lavori
Dich. XVI – Impiego del servizio di sicurezza
Dich. XVII – Godimento pubblico dei Beni culturali
Dich. XVIII – Espropriazioni dei Beni culturali
Dich. XIX – Alienazioni e acquisto coattivo
Dich. XX – Esportazione dei Beni culturali
Dich. XXI – Informazione scientifica
 
— Titolo II – Dei Beni archeologici.
Dich. XXII – Beni archeologici e zone archeologiche
Dich. XXIII – Catalogazione dei Beni archeologici
Dich. XXIV – Zone di riserva archeologica
Dich. XXV – Espropriazione dei Beni archeologici
Dich. XXVI – Disciplina delle ricerche e degli scavi
Dich. XXVII – Scoperte fortuite
Dich. XXVIII – Catalogazione dei Beni archeologici esistenti
Dich. XXIX – Beni archeologici di nuovo rinvenimento
Dich. XXX – Pubblicazione di campagne di scavo e di Beni rinvenuti
Dich. XXXI – Distruzione di Beni archeologici
 
— Titolo III – Dei Beni artistici e storici.
Dich. XXXII – I Beni artistici e storici
Dich. XXXIII – Arte contemporanea e nuovi mezzi espressivi
Dich. XXXIV – Beni immobili e loro pertinenze .
Dich. XXXV – Cose sacre e adibite al culto
Dich. XXVI – Elementi inseriti in edifici
Dich. XXXVII – Perimetri di tutela monumentale
Dich. XXXVIII – Autorizzazioni del Soprintendente
 
— Titolo IV – Dei Beni ambientali.
Dich. XXXIX – I Beni culturali ambientali
Dich. XL – Centri storici e loro tutela
Dich. XLI – Nuovi insediamenti urbani
Dich. XLII – Beni ambientali dello Stato e di Enti territoriali
Dich. XLIII – Dichiarazione di Bene ambientale
Dìch. XLIV – Beni ambientali dichiarati
Dich. XLV – Utilizzazione dei Beni ambientali
Dich. XLVI – Piani regolatori
Dich. XLVII – Limitazione all’utilizzazione dei Beni ambientali; indennizzi
Dich. XLVIII – Patrimonio arboreo, singolarità naturali, particolarità geologiche, fauna
Dich. XLIX – Norme e misure di tutela ambientale
 
— Titolo V – Dei Beni archivistici.
Dich. L – I Beni archivistici
Dich. LI – Documenti dei pubblici poteri
Dich. LII – Documenti dei privati
Dich. LIII – Richiesta di accertamento del valore culturale di Beni archivistici
 
— Titolo VI – Dei Beni librari.
Dich. LIV – I Beni librari
Dich. LV – Raccolte e Beni librari singoli
Dich. LVI – Stampati e prodotti grafici
Dich. LVII – Fungibilità tra Soprintendenze bibliografiche e archivistiche
 
Parte Il – ORGANIZZAZIONE
— Titolo VII – Dell’organizzazione centrale.
Dich. LVIII – Nuove strutture per la tutela dei Beni culturali
Dich. LIX – Attribuzioni del Ministro della Pubblica Istruzione
Dich. LX – Consiglio Nazionale dei Beni culturali
Dich. LXI – Comitati nazionali di settore del Consiglio Nazionale
Dich. LXII – Amministrazione autonoma dei Beni culturali
Dich. LXIII – Consiglio d’amministrazione dell’Amministrazione autonoma
Dich. LXIV – Compiti del Consiglio d’amministrazione
Dich. LXV – Collegio dei revisori dell’Amministrazione autonoma
Dich. LXVI – Soprintendenze generali e Servizi generali
Dich. LXVII – Organismi per l’arte contemporanea
Dich. LXVIII – Apparato scientifico e tecnico dell’Amministrazione autonoma
Dich. LXIX – Coordinamento dell’Amministrazione autonoma con altre istituzioni pubbliche e private
 
— Titolo VIII – Dell’organizzazione locale.
Dich. LXX – Organizzazione e compiti delle Soprintendenze territoriali
Dich. LXXI – Soprintendenze speciali
Dich. LXXII – Conferenze dei Soprintendenti – Consulte regionali
Dich. LXXIII – Musei
 
— Titolo IX – Del personale.
Dich. LXXIV – Qualificazione del personale
Dich. LXXV – Ruoli del personale
Dich. LXXVI – Carriere del personale
Dich. LXX VII – Determinazione dell’organico del personale
Dich. LXXVIII – Prestazioni esterne speciali
Dich. LXXIX – Situazione del personale nel regime transitorio
 
— Titolo X – Della gestione e contabilità
Dich. LXXX – Contabilità e strumenti contabili dell’Amministrazione autonoma
Dich. LXXXI – Cassa d’integrazione per il personale
 
Parte III – ADEGUAMENTO FINANZIARIO E DISPOSIZIONI FINALI.
Dich. LXXXII – Calcolo per l’adeguamento finanziario
Dich. LXXXIII – Disposizioni tributarie
Dich. LXXXIV – Sanzioni per la violazione delle norme di tutela
 
RACCOMANDAZIONI E ORDINE DEL GIORNO FINALE
Raccomandazione I – Urgenza di provvedere alla sicurezza del patrimonio culturale
Raccomandazione Il – Provvedimenti d’urgenza per la difesa ambientale
Raccomandazione III – Catalogazione dei Beni culturali
Raccomandazione IV – Restituzione di Beni a dignità artistica
Raccomandazione V – Provvedimenti d’urgenza contro deturpazioni di Beni culturali
Raccomandazione VI – Sedi per gli organi centrali e per le istituzioni scientifiche nazionali
Raccomandazione VII – Provvedimenti d’urgenza per la formazione del personale scientifico e tecnico
Raccomandazione VIII – Interventi per l’arte contemporanea
Raccomandazione IX – Educazione e sensibilizzazione dei cittadini al rispetto dei Beni culturali
Ordine del giorno finale
 
PRESENTAZIONE DEI LAVORI
Discorso del Presidente della Commissione
Discorso del Ministro della Pubblica Istruzione
 
 
Parte Seconda
INDAGINE VALUTATIVA E PROPOSITIVA DEI GRUPPI DI STUDIO DELLA COMMISSIONE
 
SEZIONE I – INDAGINE SUI BENI ARCHEOLOGICI
a cura del I Gruppo di studio (Coordinatore prof. M. Pallottino)
 
Premessa
I – Oggetto della tutela e della valorizzazione: sua peculiarità e conseguenze
Opportunità di una definizione – L’oggetto del pubblico interesse alla luce dei principi dell’archeologia moderna – Identificazione del patrimonio archeologico, quale oggetto di tutela, con il «valore storico» dei resti antichi – Il problema del «valore economico» – Concetto «dinamico» di patrimonio archeologico – Limiti della materia d’interesse archeologico.
 
II – Protezione del sottosuolo, dei resti e delle zone archeologiche
I problemi e i principi della salvaguardia del patrimonio archeologico sul terreno – Cause di distruzione o di deperimento – Limiti delle possibilità di difesa e criteri di soluzione – Provvedimenti d’imperio: espropriazione, obbligo di denuncia – Provvedimenti d’intervento: scavi preventivi; pianificazione urbanistica e territoriale; «riserve archeologiche».
 
III – Scavi clandestini e dispersione dei ritrovamenti: azione intensiva, opportunità di un riesame del regime di proprietà e della circolazione delle cose d’interesse archeologico
I problemi e i principi della salvaguardia delle scoperte e del patrimonio archeologico mobile – Situazione attuale degli scavi clandestini (e dei fondi archeologici) in Italia – Aspetti concomitanti: i traffici e le esportazioni illegali; il problema delle falsificazioni – Misure dirette repressive e preventive – Rimedi risalenti alle cause: proposte di revisione del regime giuridico vigente in ordine alla disciplina dei rinvenimenti, delle proprietà, del commercio e della esportazione.
 
IV – Disciplina della ricerca archeologica
La ricerca archeologica di fronte ai problemi della tutela e della valorizzazione – Difetti attuali del sistema delle ricerche archeologiche e della prassi di scavo – Limitazione degli scavi e condizione di una ricerca valida: il programma – I soggetti della ricerca – La regolamentazione tecnica.
 
V – Studio e pubblicazione delle scoperte e delle cose d’interesse archeologico inedite
L’illustrazione scientifica come dovere della tutela e della valorizzazione del patrimonio archeologico – Aspetti negativi della presente situazione, con particolar riguardo all’accumularsi degl’inediti – Gl’indirizzi e i mezzi di studio – Disciplina della pubblicazione delle scoperte e degl’inediti – Strumenti editoriali e loro coordinamento.
 
VI – Conservazione, restauro, presentazione, godimento delle cose d’interesse archeologico
I problemi e i principi della tutela conservativa del patrimonio archeologico – Conservazione e restauro – Sistemazioni monumentali e musei archeologici – Fruizione dei Beni archeologici conservati.
 
VII – Funzioni educative e culturali
La diffusione della cultura archeologica come dovere sociale: aspetti, esigenze, limiti – I problemi didattici ed educativi – Conoscenza e godimento del patrimonio archeologico da parte del grande pubblico – Regolamentazione delle attività culturali in rapporto alla tutela dei Beni archeologici.
 
VIII – Considerazioni e proposte sugli strumenti della tutela e della valorizzazione del patrimonio archeologico: necessità di una riforma strutturale e di un adeguamento del personale e dei mezzi finanziari
Manchevolezze degli ordinamenti attuali – Necessità di strumenti propri e distinti per la tutela archeologica – Necessità di una superiore azione pro- grammatica e coordinatrice sul piano scientifico – Necessità di una piena funzionalità dell’amministrazione centrale e periferica – Adeguamento numerico e qualificazione del personale – Finanziamento.
 
 
SEZIONE Il – INDAGINE SUI BENI STORICO-ARTISTICI MEDIOEVALI, MODERNI E CONTEMPORANEI
a cura del II Gruppo di studio (Coordinatori on. G. Vedovato e sen. C. Levi)
 
I – Sintesi sui problemi di tutela e valorizzazione delle opere d’arte medioevali e moderne e degli oggetti d’interesse storico-culturale (G. Vedovato)
Premessa
 
A) Problemi generali
1. Beni storico-artistici in proprietà di Enti
2. Tutela delle opere storico-artistiche da parte dello Stato
Insufficienza dei mezzi finanziari – Mancanza di personale – Difficoltà amministrative.
3. Altri problemi per la difesa del patrimonio artistico
Problemi del restauro – Controllo sulle opere d’arte e sugli oggetti d’interesse storico-culturale di proprietà privata – Contribuiti dello Stato per beni mobili di privati – Uffici di esportazione – Ricerche in città e borghi dell’alto medioevo e relativi oggetti di artigianato – Mostre – Acquisti di opere d’arte.
4. Conclusione e proposte preliminari
 
B) Problemi particolari
1. Patrimonio etnografico
Stato attuale delle misure di tutela – Considerazioni e proposte: Soprintendenza all’Antropologia culturale e all’Etnologia Italiana.
2. Beni numismatici
Diffusione dei beni numismatici – Carenze ed esigenze.
3. Strumenti musicali antichi
Diffusione degli strumenti musicali antichi – Carenze ed esigenze per la tutela e la valorizzazione . Conclusioni e proposte.
4. Oggetti di arredamento
Incremento delle collezioni esistenti presso i musei – Carenza di restauratori specializzati . Ricognizione, schedatura e custodia degli arredi sacri.
5. Disegni e stampe
 
Il – L’arte contemporanea (C. Levi).
Principi generali
Proposte particolari
Organismi incaricati dei rapporti con l’arte contemporanea, loro funzioni e problemi
 
Nota sul recupero di opere d’arte sottratte o disperse durante e dopo la seconda guerra mondiale
 
Schema di disegno di legge per la disciplina delle mostre d’arte (Consiglio Superiore Antichità e Belle Arti)
 
 
SEZIONE III – INDAGINE SUI BENI MONUMENTALI E AMBIENTALI
a cura del III Gruppo di studio (Coordinatori proff. G. Astengo e A. Barbacci)
 
I – Monumenti, ambiente e bellezze naturali (Barbacci)
A) Monumenti
Definizione dei Beni da tutelare – Giustificazione della tutela – Monumenti architettonici – Monumenti scultorei – Monumenti pittorici – Monumenti immobili per destinazione – La suppellettile dei monumenti – La tutela dei monumenti – Il restauro dei monumenti – Proposte.
 
B) L’ambiente dei monumenti
Rapporti dei monumenti con l’ambiente – Grattacieli – Valorizzazioni e liberazioni – Mura e torri – Canali urbani Architettura minore – Risanamento dell’ambiente – Disciplina dello spazio urbano – Proposte.
 
C) Tutela delle bellezze naturali
Ricognizione delle bellezze naturali – Problemi di tutela paesistica – Direttive di tutela paesistica – Azione delle Soprintendenze – Legge di tutela paesistica – Riforme proposte.
 
Monumenti adibiti ad usi non culturali
 
II – Tutela e valorizzazione dei Beni culturali ambientali (Astengo)
Premessa
1. Il paesaggio naturale
2. Il paesaggio umanizzato
3. Gli insediamenti antichi
4. La città attuale nel suo divenire
Venti anni di crescita incontrollata – Carenze tecnico-giuridiche ed operative della pianificazione urbanistica – Effetti negativi in assenza e in presenza dei Regolamenti Edilizi – Effetti negativi delle procedure di formazione dei piani comunali – Il fallimento dei Piani Intercomunali – La mancata formazione dei piani particolareggiati di esecuzione – La «logica» della legge del ‘42 Condizioni di sviluppo per l’architettura contemporanea.
5. Principi per la tutela e valorizzazione dei Beni ambientali
 
 
SEZIONE IV – INDAGINE SUI MUSEI, LE GALLERIE, LE COLLEZIONI PRIVATE, I CAMPI DI SCAVO, ECC.
compiuta dal IV Gruppo di studio (Coordinatore prof. B. Forlati Tamaro)
 
Premessa: origine e sviluppo dei Musei
 
I – I Musei considerati nel loro complesso
Esigenze di carattere tecnico – Esigenze di carattere scientifico – Esigenze di carattere culturale-didattico – Esigenze di tutela e di custodia.
 
Il – I Musei considerati per categorie
Musei archeologici – Complessi monumentali e campi di scavo – Musei d’Arte medioevale-moderna – Complessi monumentali di età medioevale-moderna senza utilizzazione – Raccolte d’arte di civiltà extra-europee – Musei a carattere storico-documentario – Musei diocesani – Musei non statali dipendenti da enti pubblici – Collezioni private – Mostre a carattere temporaneo – Soprintendenze speciali collegate con Musei Nazionali.
 
III – Carenze ed esigenze dei Musei
Stato attuale dei Musei – Musei archeologici – Musei d’arte medioevale e moderna – Conclusioni.
 
IV – Proposte conclusive
Complessi di proprietà dello Stato – Musei non statali – Collezioni private.
 
 
SEZIONE V – INDAGINE SUI BENI LIBRARI E ARCHIVISTICI
compiuta dal V Gruppo di studio (Coordinatore prof. A. Campana)
 
Introduzione
«Patrimonio storico» in generale e in particolare – Beni librari e Beni archivistici – Connessioni – Distinzioni – Interferenze – Interferenze con il settore dei Beni artistici – Impostazione dell’indagine.
 
I – BENI LIBRARI
Strutture generali
 
Raccolte dello Stato
Problemi di conservazione quanto agli edifici – Problemi di conservazione quanto al materiale – Incrementi – Acquisti di materiale prezioso – Diritto di stampa – Attrezzature edilizie, scaffalature, arredamenti – Catalogazione ordinaria e scientifica – Documentazione fotografica e servizi fotografici – Attrezzature fotografiche, scientifiche e tecniche – Funzioni educative e culturali – Personale – Problemi delle due Biblioteche Nazionali Centrali – Problemi di biblioteche speciali – Biblioteche di Enti Ecclesiastici posseduti dallo Stato.
 
Raccolte di enti pubblici, di enti morali, di privati
Biblioteche di Enti locali – Biblioteche di altri Enti – Biblioteche di Enti ecclesiastici e religiosi – Biblioteche e Beni librari privati.
 
II – BENI ARCHIVISTICI
Premessa
Organizzazione e strutture
Amministrazione centrale – Amministrazione periferica – Servizi speciali Per sonale
 
Beni archivistici dello Stato
A) Fondi già pervenuti agli Organi della conservazione
Mezzi di controllo del patrimonio archivistico – Archivieconomia locali, attrezzature, condizionamento delle unità archivistiche – Protezione fisica – Acquisti di materiale documentario – Valorizzazione dei Beni Archivistici dello Stato.
B) Fondi prodotti da Uffici Statali e destinati a passare agli Organi della conservazione
Rapporti tra l’Amministrazione Archivistica e gli Uffici Statali – Incremento ordinario – Tutela sugli Atti di Stato presso privati, Enti pubblici ed Enti ecclesiastici – Rapporti con altri settori.
 
Beni archivistici non di Stato
A) Fondi di Enti Pubblici
Regime delle «separate sezioni d’archivio» – Il problema degli archivi moderni – Incrementi straordinari – Valorizzazione dei beni archivistici di Enti Pubblici – Personale – Fondi di Enti Pubblici esistenti fuori dell’archivio cui appartengono – Problemi dell’intervento statale e di mecenatismo locale – Rapporti con gli archivi ecclesiastici.
B) Fondi archivistici privati
Gli archivi privati – Situazione di diritto e di fatto – Incrementi straordinari degli Archivi di Stato – Valorizzazione dei beni archivistici privati – Incentivi per gli Archivi privati.
 
 
SEZIONE VI – INDAGINE SULL’ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA
compiuta dal VI Gruppo di studio (Coordinatore prof. E. Onorato)
 
Introduzione: categorie dei beni da proteggere
Documenti utili per la storia dell’umanità – Documenti utili per la storia della Terra.
 
I – Attività di ricerca
 
Il – Attività di protezione e restauro
Istituto Centrale del Restauro – Istituto di Patologia del Libro – Centro di Fotoriproduzione, Legatoria e Restauro degli Archivi di Stato – Opificio delle Pietre Dure – Gabinetto Nazionale dei Disegni e Stampe – Calcografia Nazionale – Istituto per il Restauro Architettonico.
 
III – Attività di documentazione
Istituto di Rilevamento (Gabinetti aerofotografico e geofisico) – Istituto delle Riproduzioni (Gabinetto ed Archivio fotografico, Cineteca, Gabinetto delle riproduz. plastiche) – Centro elettronico per il Catalogo.
 
IV – Seminari e consigli scientifici per il restauro e la conservazione
 
Schema per una Carta del Restauro (Romanelli, Barbacci, Brandi)
 
Note illustrative e propositive degli istituti scientifici esistenti
 
 
SEZIONE VII – INDAGINE SULLA FORMAZIONE DEL PERSONALE
a cura del Coordinatore prof. C. L. Ragghianti
 
Premessa
Formazione degli specialisti e degli insegnanti di storia dell’arte
 
Università, facoltà ed istituti con gli insegnamenti e corsi, e situazione del personale docente e tecnico
 
A) Per le specializzazioni in Architettura, Urbanistica ed affini
 
B) Per le specializzazioni in Storia dell’Arte antica, medioevale e moderna
Facoltà di Magistero – Gl’insegnamenti nella scuola media e secondaria – Facoltà di Lettere e Filosofia.
 
C) Scuole di perfezionamento e di specializzazione
 
Conclusioni
 
 
Parte terza
REVISIONE DELLE NORME DI TUTELA, DELLE STRUTTURE E DEGLI ORDINAMENTI AMMINISTRATIVI. ADEGUAMENTO DEI MEZZI FINANZIARI

I lavori dei Gruppi di studio VII e VIII
 
ADEGUAMENTO DEI MEZZI FINANZIARI
a cura della Presidenza della Commissione
 
Premessa
A) Spese straordinarie
B) Spese ordinarie
C) Spese per il fabbisogno di personale
 
Allegati
1) Bilanci della Pubblica Istruzione e dell’Interno dal 1946 al 1966 con gli stanziamenti per i Beni culturali e le relative percentuali
2) Spese sostenute dalla Cassa per il Mezzogiorno nel primo quindicennio per spese archeologiche e monumentali
3) Dal rapporto del vice-presidente della Commissione Nazionale per la programmazione economica, prof. Saraceno
4) Dal Programma di Sviluppo Economico Quinquennale
5) Parere del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro sul Piano Quinquennale
 
Elenco degli Archivi, delle Biblioteche e dei Musei, scavi, monumenti e raccolte archeologiche, artistiche, storiche, scientifiche
Elenco degli Archivi
Elenco delle Biblioteche
Elenco dei Musei, Scavi, Monumenti e Raccolte
 
 
INDICE ANALITICO DELLE DICHIARAZIONI
 

Sede operativa
Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli 
Via Baglivi, 6 – 00161 Roma
Sede legale
presso Rita Paris, Via Livorno 89 – 00162 Roma

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie ed eventi organizzati dall’Associazione Bianchi Bandinelli

    Il tuo nome (*)

    La tua email (*)

    Associazione “Istituto di studi, ricerche e formazione Ranuccio Bianchi Bandinelli" © 2020. Tutti i diritti riservati

    Informativa sulla Privacy | Cookie Policy